logo-psicologa-giulia-attanasio-napolilogo-psicologa-giulia-attanasio-napoli-mobile2
+39 339 2034624
attanasiogiuliana@gmail.com
Facebook
YouTube
Instagram
Skype
  • Biografia
    • Servizi offerti
  • Disturbi Personalità
    • Disturbi Sessuali
    • Disturbi Somatoformi
    • Disturbi Dissociativi
    • Depressione
    • Distrurbi dell’adattamento
    • Disturbi psicotici
    • Distrurbi del sonno
    • Disturbi dell’Alimentazione
    • Distrurbi dell’Ansia
    • Disturbi da Internet
    • Disturbi della fluenza del linguaggio
    • Disturbi dell’età evolutiva
    • Disturbi specifici dell’apprendimento
    • Disturbi correlate a sostanze
  • Psicologia forense
    • Abuso Sessuale
    • Affidamento e adozione
    • Amministrazione di sostegno
      • Interdizione e inabilitazione
    • Danno Biologico psichico
    • Danno tanatologico
    • Identità psicosessuale
    • Il danno alla persona del lavoratore
    • Invalidità civile
    • CTP
    • Malpractice medica
    • Separazione e divorzio
      • Sindrome da alienazione genitoriale
      • Valutazione della capacità genitoriale
    • Stalking
  • Psicodiagnosi
    • Test dei disturbi di personalità
    • Test di intelligenza
  • Psicologia dello sport
  • Consulenze online
  • EMDR E IPNOSI
  • Contatti
logo-psicologa-giulia-attanasio-napoli-mobile2
logo-psicologa-giulia-attanasio-napoli-mobile2

Disturbi Somatoformi

Home Disturbi Somatoformi

Disturbi Somatoformi

La caratteristica comune dei Disturbi Somatoformi è la presenza di sintomi fisici che fanno pensare ad una condizione medica generale, da cui il termine somatoforme, e che non sono invece giustificati da una condizione medica generale, dagli effetti diretti di una sostanza, o da un altro disturbo mentale (per es. il Disturbo di Panico).

I sintomi devono causare significativo disagio o menomazione nel funzionamento sociale, lavorativo, o in altre aree. A differenza dai Disturbi Fittizi e dalla Simulazione, i sintomi fisici non sono intenzionali (cioè sotto il controllo della volontà). I Disturbi Somatoformi differiscono dai Fattori Psicologici che influenzano le Condizioni Mediche per il fatto che non vi è nessuna condizione medica generale diagnosticabile a cui possano essere pienamente attribuibili i sintomi fisici. Il raggruppamento di questi disturbi in una unica sezione è basato sulla utilità clinica (cioè la necessità di escludere condizioni mediche generali occulte o eziologie legate all’effetto di sostanze per i sintomi fisici), piuttosto che su convinzioni riguardanti un meccanismo patogenetico o una eziologia comuni. Questi disturbi vengono spesso riscontrati nelle consultazioni mediche generali.

Sono inclusi in questa sezione i seguenti Disturbi Somatoformi:

– Disturbo di Somatizzazione (storicamente collegato all’Isteria o Sindrome di Briquet): è un disturbo polisintomatico che comincia prima dei 30 anni, che dura per più anni, e che è caratterizzato dalla associazione di dolore e sintomi gastro-intestinali, sessuali e pseudo-neurologici;

– Disturbo Somatoforme Indifferenziato: è caratterizzato da lamentele fisiche non giustificate e dura almeno 6 mesi, ma non raggiunge la soglia per la diagnosi di Disturbo di Somatizzazione;

– Disturbo di Conversione: comporta sintomi ingiustificati di deficit riguardanti le funzioni motorie volontarie e sensitive, i quali potrebbero suggerire una condizione neurologica o medica generale; fattori psicologici appaiono collegati con i sintomi o i deficit;

– Disturbo Algico: è caratterizzato dal dolore come punto focale principale della alterazione clinica. Inoltre vi è motivo di ritenere che qualche fattore psicologico abbia un importante ruolo nell’esordio, gravità, esacerbazione o mantenimento;

– Ipocondria: è la preoccupazione legata al timore di avere, oppure alla convinzione di avere una grave malattia, basata sulla erronea interpretazione di sintomi o funzioni corporee;

– Disturbo di Dismorfismo Corporeo: è la preoccupazione riguardante un difetto presunto o sopravvalutato dell’aspetto fisico;

– Disturbo Somatoforme Non Altrimenti Specificato: è stato incluso per registrare i disturbi con sintomi somatoformi che non incontrano i criteri per nessuno dei Disturbi Somatoformi specifici.

Ricerca Argomento

Condividi Argomento

Servizi Professionali

  • Disturbi Personalità
    • Disturbi Sessuali
    • Disturbi Somatoformi
    • Disturbi Dissociativi
    • Depressione
    • Distrurbi dell’adattamento
    • Disturbi psicotici
    • Distrurbi del sonno
    • Disturbi dell’Alimentazione
    • Distrurbi dell’Ansia
    • Disturbi da Internet
    • Disturbi della fluenza del linguaggio
    • Disturbi dell’età evolutiva
    • Disturbi specifici dell’apprendimento
    • Disturbi correlate a sostanze

Per Informazioni:

Via Eduardo Nicolardi 57 parco la baia, scala c. - Napoli NA 80131 Italia
Tel: +39 081 189 48535
Cell: +39 366 7470892
info@giulianaattanasio.com

Contatti Social Network:

Facebook
YouTube
Instagram
Skype
HomeBiografiaServizi offertiContatti
© 2018 All rights reserved SySTEP snc